dal 19/04/2025 al 27/07/2025

Deli, scultore senza tempo, interpreta l’arte classica e quella rinascimentale attraverso una scultura incisa dal gesto, fermo e potente, dell’uomo contemporaneo.

L’artista s’interroga sui principi fondamentali, cari ai greci e ai romani, della grazia e dell’equilibrio, sull’armonia e la proporzione: essi diventano motore di una ricerca volta all’esecuzione, in chiave moderna, della scultura classica. Deli interpreta e sconvolge questa disciplina attraverso interventi di manipolazione della materia: lacerazioni e sfaldamenti, sapientemente controllati su medium difficili da affrontare, come innegabilmente sono il bronzo e il gesso e la delicatissima creta.

Le sue sculture senza età diventano, allora, immagine del tempo attuale, della sua fragilità e caducità, della necessità avvertita dall’uomo moderno di interrogare l’antico perché esso possa essere esempio e cardine di nuovo ordine per il nostro evolutissimo tempo del caos.

Con eleganza e rispetto, in cerca di nuove visioni e per aprire interrogativi essenziali ed esistenziali, Alessio Deli ci accompagna in un magnifico viaggio alla scoperta di uno dei luoghi più affascinanti della “Roma scomparsa”, di cui guida, memoria, visione e vita nuova sono le sue imponenti e, più che mai presenti, sculture-muse.

Intero euro 10.00
Ridotto euro 8.00
Gratuito 0.00
Diritti di prenotazione 2.00

Eventi in programma

Lascia un commento

Iscriviti
alla newsletter